3 kW o 6 kW? Quale impianto fotovoltaico scegliere per la tua casa

3 kW o 6 kW? Quale impianto fotovoltaico scegliere per la tua casa

July 08, 20252 min read

3 kW o 6 kW? Quale impianto fotovoltaico scegliere per la tua casa

Quando si valuta l’installazione di un impianto fotovoltaico per uso domestico, una delle prime domande che emergono è: 3 kW o 6 kW? Quale impianto conviene scegliere? La questione è tutt’altro che banale, perché la potenza scelta influenza tutto: dalla superficie occupata sul tetto al costo dell’intervento, fino al livello di autonomia energetica raggiungibile.

Molti commettono l’errore di prendere questa decisione basandosi solo sul prezzo, senza considerare i reali consumi della famiglia, le prospettive di crescita futura o la possibilità di integrare un sistema di accumulo o un’auto elettrica. Un impianto sottodimensionato rischia di essere inefficace, mentre uno sovradimensionato può risultare poco conveniente in termini di ritorno economico.

I problemi di un impianto fotovoltaico sottodimensionato

Scegliere tra impianto fotovoltaico da 3 kW o 6 kW richiede un’attenta analisi. Un impianto da 3 kW produce in media tra i 3.200 e i 4.000 kWh all’anno, quantità generalmente sufficiente per coprire i consumi di una famiglia di 2-3 persone con abitudini energetiche contenute. Tuttavia, se in casa sono presenti pompe di calore, condizionatori, elettrodomestici energivori o si prevede di installare una wallbox per la ricarica di un’auto elettrica, questa taglia potrebbe rivelarsi insufficiente.

D’altro canto, un impianto fotovoltaico da 6 kW ha una produzione media annua di circa 6.000-8.000 kWh. È ideale per nuclei familiari più numerosi o abitazioni con consumi elevati, ma richiede una superficie maggiore sul tetto, un investimento iniziale più alto e una progettazione più articolata. Se l’impianto non è sfruttato al massimo, si allungano i tempi di rientro dell’investimento.

Valutare i consumi reali e il potenziale evolutivo

Per decidere tra 3 kW o 6 kW di fotovoltaico, la scelta ideale parte sempre dai tuoi dati reali. Analizzare le bollette degli ultimi 12 mesi, valutare le abitudini di consumo, l’uso degli elettrodomestici, le fasce orarie in cui si concentra l’attività domestica e le future evoluzioni è essenziale per un dimensionamento corretto. Solo così è possibile determinare quale impianto fotovoltaico scegliere con cognizione di causa.

Nel caso di famiglie giovani o abitazioni appena ristrutturate, dove sono previsti impianti ad alta efficienza o l’integrazione con sistemi domotici, un impianto da 6 kW può essere la soluzione più lungimirante. Se invece i consumi sono contenuti e stabili nel tempo, un impianto da 3 kW può essere perfettamente adeguato, specialmente se lo spazio disponibile sul tetto è limitato.

In entrambi i casi, una valutazione tecnica completa e un progetto personalizzato fanno la differenza. Il vero risparmio, infatti, non è nell’impianto più piccolo o più grande, ma in quello più adatto a te.

Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri qual è l’impianto giusto per le tue esigenze.

Back to Blog

Numero Verde attivo LUN - VEN

dalle 8:30 alle 18:00

- Informazioni

- Amministrazione

- Assistenza

Via Giovanni XXIII, 103, 21015 Lonate Pozzolo VA, Italia

All Rights Reserved. Eko S.r.l. | Privacy Policy - Cookie Policy